SAN TAMMARO – (Nando Cimino) Non è difficile incrociare le più diverse specie di volatili che solcano il cielo nell’agro tammarese. Gheppi, Nibbio e Falco pellegrino, tracciano le traiettorie negli spazi che si sono conquistati per la caccia a loro sostentamento. Volpi, donnole, tassi, faine, bisce e ratti di campagna, presenti in quest’area rurale, completano un quadro agreste, che meriterebbe la massima tutela. Presenze che rappresentano lo sforzo che la natura compie quotidianamente, per riconquistare un equilibrio flora-faunistico, tipico di questo spaccato di Terra di Lavoro. Un bene prezioso da
San Tammaro. Rinvenuta da un sovrintentende delle guardie zoofile auto rubata
SAN TAMMARO – (Nando Cimino) Un’auto rubata è stata rinvenuta nelle campagne di San Tammaro a ridosso del centro abitato. L’ampio tenimento rurale, costellato di masserie abbandonate e di serre in disuso, è spesso scenario di atti delittuosi di varia natura. Non di rado infatti, negli anfratti boschivi o negli angoli nascosti dei casolari abbandonati, sono state rinvenute auto o trattori, risultati poi, oggetto di furto. Nel mese di ottobre, proprio alle spalle della reggia di Carditello, venne rinvenuto un trattore rubato nella zona poderale di Santa Maria la Fossa e, poco più, fu recuperata una Mini Cooper abilmente occultata tra i rovi all’interno della foreste adiacente la casa di caccia dei Borbone. Nella mattinata di ieri, il sovrintendente delle guardie zoofile del gruppo
San Tammaro. Nuovo furto nella Reggia di Carditello

Casapulla. Inaugurata la nuova palestra della Stroffolini: D’Angelo plaude Bosco e Santamaria
CASAPULLA – (Teresa Santillo) Si è svolta, presso l’Istituto Comprensivo G. Stroffolini, l’inaugurazione della nuova palestra scolastica, alla presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione Marco Santamaria che ha consegnato simbolicamente le chiavi al dirigente scolastico prof. Salvatore D’Angelo. La cerimonia ha così sancito l’ultimazione dei lavori, ufficializzando la definitiva disponibilità tanto alle attività scolastiche previste quanto a quelle che potranno essere soddisfatte dall’utilizzo della struttura. Il dirigente scolastico si è complimentato con l’operato dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco
San Tammaro. Ripristinate le linee telefoniche dopo che i cavi della linea aerea erano stati rubati
SAN TAMMARO –(Nando Cimino) Sembrano più distesi gli operai della SITE, intenti nella loro specifica attività. Nel corso della mattinata di ieri infatti, sono ripresi i lavori di ripristino del cablaggio della linea telefonica interessata dai furti. Non più tardi di una settimana fa, erano stati razziati i cavi della linea aerea di via Carditello. In quella circostanza però, i predoni del rame rimasero a bocca asciutta. I carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere infatti, recuperarono svariati quintali di rame, sottratti nel corso della nottata. La provincia di Caserta, risulta tra le più colpite dal fenomeno che ha assunto
Casapulla. Guardie Ecologiche, al via i corsi per i volontari
CASAPULLA – (Teresa Santillo) Martedì alle ore 16.30 inizieranno i corsi per le guardie ambientali. A confermarci la notizia è l’assessore alla Viabilità e alla protezione civile Francesco Sorbo. Infatti, dopo il via libera al nuovo Bando per l’ampliamento del settore Guardie ambientali, confermato con la delibera n. del 29/03/2011 con cui è stato istituito il servizio di volontariato difesa ambientale comunale. L’amministrazione comunale nella persona dell’assessore Sorbo ha organizzato il tutto per l’inizio delle lezioni. “La guardia ecologica è una figura nata recentemente nel settore del volontariato – ha dichiarato
San Tammaro. Giunto alla terza edizione il meeting dedicato alla terza età
San Tammaro (Nando Cimino) - E’ prevista l’affluenza di circa trecento anziani, al terzo incontro organizzato dall’amministrazione di Emiddio Cimmino, per discutere delle problematiche legate all’età senile. Il meeting, dal titolo “Convegno dedicato alla terza età”, giunge quest’anno alla sua terza edizione. Ed è stato proprio il successo dei precedenti incontri ad incoraggiare gli amministratori a rinnovare la manifestazione. Aperto a tutti, ma con particolare riguardo al pubblico degli ultra sessantacinquenni, l’appuntamento rientra nel più ampio programma che l’amministrazione sta elaborando per le festività natalizie. Un modo positivo per incontrare e interagire con quella parte della cittadinanza che rappresenta la memoria storica e culturale dell’antica comunità tammarese. La manifestazione sarà anche un’occasione per trattare temi di particolare importanza per quella specifica fascia di utenza. La presenza di autorità mediche nella branca della cardiologia, della endocrinologia, della medicina interna e della geriatria, permetterà lo sgranare di quegli aspetti della medicina preventiva che offriranno un ulteriore supporto, agli ospiti d’onore della serata. La moderna società tende a prestare poca attenzione, se non addirittura ad emarginare, coloro che superano una certa fascia avanzata d’età. Erroneamente si pensa che chi esce fuori dal mondo produttivo del lavoro, sia destinato a cadere nell’oblio poiché non può dare più contributi alla società attiva. Nel nostro meridione e in special modo nelle piccole comunità di estrazione rurale, come quella di San Tammaro e di buona parte della provincia di Caserta, la figura del “vecchio”, ha ancora un grande valore etico. Una certa branca della psicologia, attribuisce all’anziano un ruolo centrale nelle dinamiche educative familiari; basti pensare al supporto che i nonni esercitano in seno alle famiglie. Nell’arco della prossima settimana sarà reso pubblico il programma della manifestazione, a margine della quale, Emiddio Cimmino, porgerà gli auguri di Natale alla sua comunità.