Santa Maria Capua Vetere
Carattere

CASAPULLA – (Teresa Santillo)   Saranno intitolate 4 strade a 4 concittadini di Casapulla per il loro alto impegno nei rispettivi campi. Si tratta di strade adiacenti al piazzale Falcone e Borsellino. L’inziativa è partita dal comando di polizia municipale, guidato dal comandante Antonio Martucci, in sinergia con l’assessore alla viabilità Francesco Sorbo in concerto con il sindaco Ferdinando Bosco. Via Vincenzo Cardella nato a Santa Maria C.V. e residente a Casapulla, deceduto  il 30 settembre del 2006, dopo un  terribile attentato a Kabul, nel quale fu ferito gravemente per poi spirare nell’Ospedale Celio di Roma. Il caporal Maggiore Cardella era generosamente impegnato in una missione di grande valore umanitario. Il prof. Roberto Stroffolini, nato a Casapulla e morto a Napoli nel 1997, diede un enorme contributo alla Ricerca e favorì notevolmente lo sviluppo coinvolgendo la fisica teorica dei campi nelle particelle elementari per la nascita della sezione INFN e nella fisica matematica. Nel 1958 fu uno dei padri fondatori della Biblioteca dell’allora Istituto di Fisica Teorica che poi gli fu intitolata. Sparta Antonio ebbe i natali a Casapulla nel dicembre del 1955 e morì il 23 aprile in Kossovo. Frequentò il corso presso la scuola Allievi sottufficiali infermieri professionali. Successivamente fu in forza presso l’Ospedale militare di Caserta e partecipò a numerose missioni di pace all’Estero. Nel 1993 fu impegnato nella famosa operazione Albatros nell’ambito della missione ONUMOZ, favorendo il processo di pacificazione in Monzabico. Elpidio Natale nacque a Casapulla il 10 settembre del 1901 e morì il 2 ottobre del 1957 durante il suo mandato di sindaco, dal 26 giungo 1952 al  02/10/1957. E’ stato un amministratore molto benvoluto da tutta la cittadinanza di Casapulla. Ultimo di 12 fratelli era costruttore. A lui si deve il restauro post bellico di una delle ali di Palazzo Reale di Caserta e, nel 1947, dell’intervento conservativo del Santuario della Madonna di Montevergine.