Santa Maria Capua Vetere
Carattere

SAN TAMMARO- (Nando Cimino) Chiamata a raccolta, per gli aderenti al movimento politico-culturale, fondato da Enzo Grillo. Il prossimo 28 novembre, è stata convocata l’assemblea mensile del Movimento Progressisti Italiani. All’indomani della nascita del gruppo politico, il suo fondatore, nel rivendicare con forza la sua identità meridionale, ha dato origine anche al Movimento Progressisti Meridionali. L’idea si sta espandendo in Campania come in Puglia e in Calabria e, soprattutto in Sicilia. I numerosi movimenti, presenti su tutto il territorio nazionale riflettono tra loro, sulla opportunità di federarsi, per dare origine ad un solo unico grande movimento che attraversi tutto il Paese. Un progetto reale che preannuncia un cammino non facile e pieno di insidie.

Questo sarà l’argomento principe che animerà la discussione di lunedì sera dei neomeridionalisti. Questa giovane realtà politico-culturale, si sta ramificando con sorprendente velocità. Lontana da posizioni preconfezionate e individualiste, è aperta a tutti coloro che manifestano passione per l’impegno politico e per il proprio territorio. E’ la voglia di tornare alla politica reale, quella del porta a porta, intesa come strumento di servizio, quella che anima coloro che si avvicinano alle riunioni di Enzo Grillo, che non ama affatto la parola leader. Non è una novità che, dalle piccole realtà, emergano idee capaci di aggregare intorno a sé considerevoli presenze, tali da far impallidire la deficitaria politica di rango. Sono soprattutto i giovani, quelli che strizzano l’occhio al movimento meridionalista. “Questo è un’aggregazione che nasce in maniera spontanea come reazione ad una politica che mortifica l’intero Paese ed allontana il meridione dalla crescita sociale, economica ed occupazionale. Noi vogliamo ricostruire un percorso che vada in direzione opposta. Vogliamo lavorare sulla nostra società e confrontarci sui temi fondamentali come ambiente e occupazione, che sono la nostra priorità.” Questa la sintesi di Enzo Grillo. Appuntamento dunque alle 19,30 di lunedì 28 novembre, presso la sede principale del movimento, sita in San Tammaro al numero 7 di via Caccioppoli.