Santa Maria Capua Vetere
Carattere

CASAPULLA – (Teresa Santillo) Corsi ‘no profit’ di formazione in BLS, per i nuclei comunali di Protezione Civile della Provincia di Caserta, organizzati dalla Protezione Civile di Casapulla, guidata dal  coordinatore Salvatore Santoro con il patrocinio della Provincia di Caserta.  Le lezione si terranno nella sede di via Pizzetti a Casapulla, con inizio il giorno 25 novembre 2011 alle ore 16.00 fino alle 20.00. Al corso di formazione parteciperanno tutti i nuclei comunali di volontari della Protezione Civile della Provincia di Caserta che già hanno fatto richiesta agli organizzatori. Molti gli interventi di spessore e soprattutto di

personale altamente qualificato. A salire sulla cattedra  per insegnare ai volontari come comportarsi in caso di  primo soccorso e quindi in situazioni di emergenza, è il dottor Lucio Romandino, che ha messo a disposizione il suo tempo e la sua professionalità, gratuitamente essendo anche lui un volontario di protezione civile . Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli e iscritto all’albo dei medici della Provincia di Caserta Ramandino è specialista in medicina subacquea e fisiopatologia dello sport, anestesiologia e rianimazione. Esperto in Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione precoce per operatori sanitari, corso hems I.R.C.  di P.T.C. è anche primario del Servizio di Anestesiologia e Rianimazione della Casa di Cura “Villa dei Pini” di Piedimonte Matese , oltre ad essere Anestesista Rianimatore HEMS presso  la base eliportuale del 118 della Regione Campania c/o Ospedale Cardarelli di Napoli. Responsabile Sanitario della Unità Operativa del “G7” in qualità di Rianimatore presso la Sala Medica di Primo Soccorso, attualmente è responsabile sanitario della Protezione Civile di Casapulla. Il giorno 25 novembre,  oltre al sindaco Ferdinando Bosco, che inaugurerà l’inizio del corso, in concerto con l’assessore alla Viabilità e Protezione Civile Francesco Sorbo, sono stati invitati il presidente della Provincia Domenico Zinzi, responsabile del servizio di volontariato della Regione dott. Giuseppe Mattiello, Vice prefetto aggiunto UTG dottoressa Immacolata Fedele e la dott.ssa Paola Cioffi. Molti i contatti ricevuti dall’assessore Francesco Sorbo, da parte dei gruppi di volontari che hanno fatto richiesta di poter prendere parte alle lezioni.